
Chi siamo
Benvenuti al gruppo Innovazione nella medicina respiratoria inalatoria e sostenibilità ambientale ( IRIS) .
Siamo un piccolo gruppo di esperti che si impegna a promuovere:
l'importanza dei farmaci respiratori inalatori,
accesso continuato a questi medicinali e
preservare la scelta dell'inalatore da parte del paziente e del medico, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale a lungo termine.
Il nostro obiettivo è salvaguardare il diritto di ogni paziente in tutto il mondo ad accedere alla terapia inalatoria, garantendo benefici clinici a lungo termine e proteggendo l'ambiente.


Gli inalatori a dose misurata pressurizzati ( pMDI ) sono gli inalatori più utilizzati a livello globale e utilizzano propellenti per somministrare i farmaci in profondità nei polmoni. [1, 2] Negli ultimi anni, i propellenti pMDI attualmente utilizzati, chiamati gas fluorurati (gas F), sono finiti sotto i riflettori ambientali a causa del loro elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP).[ 3 ]
Di conseguenza, sono in fase di formulazione pMDI con propellenti di nuova generazione . Questi propellenti di nuova generazione includono due nuovi propellenti con un GWP inferiore del 90-99%.[ 3, 4 ] Sfortunatamente, il regolamento europeo sui gas fluorurati limita l'uso di uno di questi propellenti di nuova generazione, l'HFC-152a, a causa del suo GWP.[ 3, 5] Nel frattempo, l'altra promettente alternativa, l'HFO-1234ze, che ha un GWP prossimo allo zero, è attualmente in fase di valutazione da parte dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) nell'ambito del processo di restrizione universale dei PFAS.[ 4 , 6 ]
Le restrizioni sull'uso di sostanze chimiche utilizzate come propellenti negli inalatori pMDI avranno un impatto negativo sulla salute di milioni di persone in tutto il mondo che fanno affidamento su questi dispositivi.
Il nostro invito all'azione
Invitiamo i governi e i responsabili politici a riconoscere l'importanza di garantire un accesso continuo ai farmaci essenziali salvavita per via inalatoria per milioni di persone in tutto il mondo che soffrono di patologie respiratorie croniche.
Chiediamo inoltre che i propellenti di nuova generazione, più ecologici, utilizzati nei pMDI vengano esclusi dall'ambito della proposta di restrizione sui PFAS.
Disclaimer
Il comitato direttivo di IRIS contribuisce su base volontaria e non retribuita. Il Segretariato Indipendente è supportato finanziariamente da AstraZeneca. Lo sponsor finanziario non ha alcun ruolo nell'organizzazione, nella gestione o nella gestione quotidiana del Segretariato, che è affidata a LEK Consulting.
Il contenuto di questo sito web è fornito esclusivamente a scopo informativo. Non intende fornire consulenza medica, diagnosi o trattamento, né deve essere utilizzato in sostituzione della consulenza medica professionale. Consultate sempre il vostro medico, uno specialista o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda riguardante una condizione medica o modifiche alla vostra routine sanitaria.
Questo sito potrebbe contenere link a siti web esterni o contenuti forniti da terze parti. IRIS non controlla e non è responsabile dell'accuratezza o del contenuto di tali informazioni o risorse collegate. L'inclusione di tali informazioni non implica alcuna approvazione.